PROGETTAZIONE E STAMPA 3D GIOIELLI: UNA STORIA LUNGA 20 ANNI.
Da sempre la Gioielleria è un’arte che si tramanda nel tempo.
Lo sviluppo tecnologico non ha modificato la ricerca del dettaglio e della bellezza, ma ha solo cambiato e migliorato gli strumenti per realizzarla.
Ante Rem ha scelto proprio la Gioielleria come suo principale settore di sviluppo, rimanendo legata alle sue origini e alla tradizione del territorio valenzano, che fanno appunto di Valenza uno dei poli più autorevoli e specializzati, non solo in Italia, nel settore orafo.
Da oltre 20 anni affianchiamo e supportiamo le aziende e i designer in tutte le fasi del percorso creativo: Progettazione CAD 3D, Scansione 3D, Rendering e Animazione 3D, Stampa 3D ad alta definizione, offrendo la massima professionalità, qualità e riservatezza.
Partendo da un bozzetto o da un disegno tecnico, sia in 2D che in 3D e attraverso l’utilizzo di differenti software di modellazione CAD 3D, realizziamo il Progetto tridimensionale di un modello.
Qualora l’esigenza produttiva lo richieda, offriamo un servizio di Scansione 3D e Reverse Engineering di alta qualità.
I nostri studi sono dotati di 4 sistemi di scansione: Laser, Luce Strutturata, a Contatto su banco e a Contatto su braccio antropomorfo, con gradi di definizione diversa che ci permettono di scansionare diversi tipi di materiali e di riprodurre differenti forme e dimensioni.
Dal Progetto 3D è poi possibile realizzare sia immagini di gioielli digitali, attraverso Rendering fotorealistici e Animazioni 3D o procedere alla Stampa 3D di un Prototipo fisico.
La nostra ampia gamma di attrezzature ci consente di realizzare Prototipi in differenti materiali e definizioni:
Il nostro obiettivo è di fornire sempre un servizio della più elevata qualità e professionalità, in grado di soddisfare al meglio ogni esigenza dell’azienda o del designer, anticipando le problematiche tecniche produttive ed estetiche di ogni progetto.
Il successo nella realizzazione di un ottimo gioiello dipende da molti fattori: uno di questi riguarda la preparazione degli stampi siliconici, cosiddette “gomme”, che devono presentare determinati requisiti tecnici per poter generare una corretta cera per microfusione.
Le gomme si differenziano per il tipo di materiale usato: siliconiche a freddo e siliconiche a caldo (90°). La scelta tra una gomma piuttosto che un'altra si basa sempre su vari parametri, come ad esempio la forma e il tipo di gioiello, dalla qualità finale che si vuole ottenere ed il numero di oggetti da produrre.
La nostra ventennale esperienza maturata nel Settore Orafo ci permette di offrire ai nostri clienti una Consulenza Tecnica Completa altamente Specializzata.
Via Gioacchino Rossini, 14
15048
Valenza (AL)
Tel 0131-95.44.44
Fax 0131-92.82.87
P.Iva IT01664150065